Un’azienda smaltimento amianto Roma si occupa di smaltire, appunto, i componenti in amianto che tu trovi in casa tua e che, se non getti, potrebbero causarti in breve tempo dei gravissimi problemi, in particolar modo di salute, per te e per tutta quanta la tua famiglia.
Come identificare e proteggere la tua famiglia dall’amianto? Imparare a conoscere i prodotti a base di amianto che possono essere comuni nelle case e nelle scuole può aiutarti a proteggere la tua famiglia dall’esposizione all’amianto. Questo aiuterà anche i membri della tua famiglia a imparare a riconoscere ed evitare i rifiuti che sono stati scaricati in modo improprio che potrebbero contenere amianto.
Non c’è modo di sapere visivamente se un prodotto contiene amianto. La migliore pratica è conoscere i prodotti che possono contenere amianto e trattarli come se lo facessero, finché non li fai testare.
Quando le persone affittano o acquistano una nuova casa costruita prima degli anni ’90, è probabile che contenga prodotti di amianto. Anche le nuove case costruite oggi possono contenere amianto nei materiali di copertura e pavimentazione, scandole di cemento, pannelli di legno e lamiera ondulata.
Le case più vecchie possono avere i seguenti prodotti contenenti amianto: componenti per l’isolamento dei cavi elettrici, materiali per pavimenti, materiali del soffitto, materiali di copertura, adesivi, condutture HVAC, componenti elettrici, cartongesso, scandole e rivestimenti, impianto idraulico, materiali del caminetto. Insomma, molte delle cose che sono presenti praticamente in ogni casa potrebbero, purtroppo, contenere amianto al loro interno.
L’amianto nel secolo scorso
Quando parliamo di amianto sembra sia un qualcosa di cui conosciamo le origini ma non è così
Se scoprissi da dove viene l’amianto e come se è diffuso prima di chiamare un’azienda smaltimento amianto Roma, saprai veramente la storia di questo materiale pericoloso e avrai molta più conoscenza e consapevolezza sull’argomento.
Devi sapere che il massiccio impiego di questo materiale nei vari settori produttivi arriva già dal 1901 quando venne brevettata una miscela di cemento che veniva rafforzata con le fibre di amianto e verrà commercializzata da un’azienda svizzera che gli diede il nome di Eternit..
Questo materiale ha sempre rappresentato una forte attrattiva per le aziende, sia perché molto resistente all’usura, sia perché è sempre stato molto resistente alla corrosione, così tanto che il termine Eternit deriva dal latino aeternitas che significa appunto eterno.
Tra l’altro quando parliamo di amianto parliamo di un tipo di materiale molto leggero che si adatta a qualsiasi tipo di manufatto, e che ha una grande resistenza al calore.
Esso ebbe gia dal 1911 un grande successo soprattutto nelle edilizia per la costruzione di tegole, tubi destinati agli acquedotti.
L’amianto fu largamente utilizzato nel corso dell’ultimo secolo del 900 anche nelle industrie navali termica come isolante delle tubature.
Purtroppo già da allora i lavoratori di questi grandi stabilimenti, i lavoratori dei cantieri non hanno mai avuto nessun tipo di protezione contro questo materiale, basti ricordare a quanti operai sono morti nei capannoni a La Spezia Palermo Genova.
Tel: 0645548090
Lascia un commento