Articolisti

  • Home
  • Categorie
    • Abbigliamento e accessori
    • Arredi e prodotti per la casa
    • Consulenti e tecnici professionisti
    • Elettronica e tecnologia
    • Enti, servizi pubblici e sociali
    • Formazione, cultura e arte
    • Forniture per uffici e attività commerciali
    • Idee regalo, gioielli e preziosi
    • Mangiare e bere
    • Materiali e forniture per l’edilizia
    • Meccanica e macchinari
    • Motori e trasporti
    • Passioni, sport e hobby
    • Prodotti e servizi informatici, comunicazione
    • Servizi finanziari e legali
    • Servizi per la salute, benessere, bellezza
    • Servizi per le aziende
    • Stampa, carta, industria grafica
    • Termotecnica e servizi ecologici
    • Turismo e accoglienza
    • Vernici, prodotti chimici, gomma e plastica
  • Mappa sito
  • Contatti

Registrazione marchi e brevetti in Europa

24 Maggio 2021 By admin Lascia un commento

Registrazione marchi e brevetti in Europa (European Patent Office, EPO) ed è valido in tutti gli stati dell’Unione Europea e in alcuni stati limitrofi. Come già accennato, la richiesta si può fare anche fino a dodici mesi dopo la richiesta nazionale, avvalendosi della priorità. Inoltre, se la richiesta italiana è stata mantenuta nell’opzione della segretezza, è possibile prolungare questo periodo. Chi può depositare la richiesta per un brevetto europeo? Chiunque può fare richiesta per un brevetto europeo, ma se non si è residenti né si possiede una nazionalità di uno dei paesi aderenti all’EPO, occorre un Mandatario Abilitato EPO in funzione di rappresentante. Come funziona il deposito della domanda per il brevetto europeo? Potete rivolgervi sia all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi che la trasmetterà all’Ufficio Europeo oppure direttamente all’EPO. La domanda e i suoi allegati devono essere scritti in inglese, francese o tedesco, lingue ufficiali dell’EPO. La lingua scelta sarà quella dell’intera procedura. Anche in questo caso occorre allegare la descrizione, la rivendicazione e i disegni tecnici, oltre ovviamente ai dati del richiedente e quelli del marchio nonché un esemplare del marchio stesso. Per poter estendere all’Unione Europea la validità del vostro marchio il marchio non deve essere presente in nessuno degli stati dell’Unione, pena il respingimento della domanda tout court.

Rivolgersi a professionisti è sinonimo successo

Vi consigliamo perciò, ancora una volta, di rivolgervi a un esperto in materia. Quali sono i costi per depositare la domanda di brevetto europeo? Per registrare un brevetto europeo bisogna pagare la tassa di deposito e la tassa di ricerca. Non sono quote fisse, bensì dipendono dalla lunghezza del testo nonché dal numero di rivendicazioni. Qual è l’iter di approvazione per il brevetto europeo  Al deposito della domanda si riceve un numero di domanda e la data di deposito a partire dalla quale viene effettuata la ricerca di novità che verrà pubblicata entro 18 mesi dal deposito. A questo punto, a seguito del pagamento della tassa d’esame, se si riceve parere favorevole, occorre pagare una tassa di concessione entro 4 mesi e depositare il testo delle rivendicazioni in tutte le lingue ufficiali dell’EPO. Infine verrà emesso un Decision to grant con il quale si assegna un numero e una data di concessione, entro 3 mesi dalla quale dovete convalidare il brevetto negli Stati della convenzione EPO di vostro interesse tra quelli indicati nella domanda. Per farlo occorre tradurre il brevetto nelle lingue dei Paesi interessatie pagare le tasse nazionali previste, anche se la procedura varia da Stato a Stato. Anche in questo caso si consiglia di rivolgersi a un esperto. Come per il brevetto italiano, nel caso in cui si ricevano delle obiezioni è possibile effettuare delle correzioni e specificare più dettagliatamente i punti controversi.

Registrazione marchi  e brevetti europei                     

 Ricordiamo ancora una volta che non si può aggiungere nulla al testo originale della domanda, perché è quello che viene sottoposto alla valutazione dell’esito della richiesta. Si possono però fornire specificazioni a passaggi non chiari ma sempre muovendosi nell’ambito di quanto depositato inizialmente.Durante tutto questo processo, che può rivelarsi lungo, per non perdere la possibilità e i diritti dovete mantenere la vostra domanda pagando le tasse annuali, oltre a quelle eventuali relative a obiezioni o osservazioni da parte dell’Ufficio Brevetti Europei, pena la perdita di tutti i diritti sulla domanda depositata.Tuttavia, anche se la procedura non è ancora ultimata, potete iniziare a produrre e commercializzare la vostra invenzione, o anche darla in licenza. Inoltre, con l’aiuto di un avvocato esperto in materia, potete già agire in caso di contraffazioni.

Archiviato sotto:Registrazione marchi e brevetti Contrassegnato con:Registrazione marchi e brevetti in Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parole chiave

Riparazione tende da sole Saronno Onoranze funebri a rate Milano Ossigenoterapia economica Roma Trovare dentista a Milano Prezzo Otoplastica Tuscolana Offerte imbiancature basiglio Trovare parquet prefinito Roma Apertura porte Roma Compro Oro E Diamanti Milano Preventivo Impianti D’Allarme Milano Pronto intervento elettricista 24 ore Roma Pronto Intervento Fabbro Veloce Roma Insegne Luminose Milano Infissi in pvc Roma Prezzo chirurgo plastico Roma Smaltimento amianto Roma Prezzo impresa pulizie Milano Parcheggio Orio Al Serio Parcheggio Presso Malpensa Ristorante carne Bollate Depilazione laser Milano Pronto intervento fabbro Roma Pronto intervento serrature Milano Prezzo Fabbro Milano Prezzo psicologa san Giovanni Roma Ditta di disinfestazione Roma Costo serramenti in pvc Varese Offerta amplificatore mcintosh prezzo Offerta Finestre In Pvc A Roma Prezzo traslochi Milano Investigatore Privato Roma Offerta fedi nuziali Milano Migliori Traslochi A Roma Onoranze funebri economiche Garbagnate milanese Costo autonoleggio con conducente Milano Impresa pulizie Milano Offerta assistenza vaillant Roma Costo Pronto Intervento Fabbro Roma Costo impianti d'allarme Milano Trovare allevamento golden retriever Serramenti In Pvc Milano Costo Traslochi A Roma Pronto intervento fabbro 24 ore Roma Costo Parrucchieri Milano Prezzo Ristrutturazioni Complete Roma

Siti amici

Cerchi un servizio di traslochi Roma? Mister Traslochi è quello che cerchi, la nostra azienda si occupa di traslochi a Roma e opera sia a livello nazionale che internazionale.

Siti amici:

Onoranze funebri Roma – Onoranze Funebri Roma, i nostri servizi sono sempre disponibili H24. Professionalità e discrezione.

NCC Roma – Il servizio di Noleggio Con Conducente Roma viene richiesto dai turisti che spesso si trovano in difficoltà con i mezzi pubblici.

COPYRIGHT © 2022 -

by SOLUTION GROUP COMMUNICATION & Wordpress Club